Sinbad è uno di quei nomi che, appena lo si sente pronunciare, non può lasciare indifferenti: chi di noi non ha mai letto un libro illustrato, guardato un film o un cartone animato ispirati alle favolose vicende del marinaio che navigò tra mondi sconosciuti e pieni di scoperte e minacce, le cui vicende sono narrate in una serie di novelle persiane di epoca medievale? Se vorrai fare un salto in un mondo tanto magico e immaginario quanto radicato nella cultura profonda di questi popoli marinari, nelle loro leggende antichissime che sanno di salsedine, la città di Sohar fa al caso tuo: quando arriverai nel suo grazioso centro storico, un dedalo di viuzze e di voci, rimarrai sicuramente incantato dall'atmosfera senza tempo di questo porto che fu un tempo la città più grande dell'intero Oman, cui avrebbe dato addirittura il nome. Inizierai una passeggiata che ti condurrà in un mondo lontano, dove tutto sembra sospeso come in un sogno, e proverai a indovinare, per ogni facciata dalle tipiche tinte chiare, quale fosse la casa di Sinbad, quali mura lo videro crescere: la città vecchia, col suo castello merlato e lucente, il suq ricco di prodotti tradizionali e preparati medici a base di incenso e mirra, i profumi e i volti secchi ed espressivi, ti trasporteranno in un viaggio emozionante, in un'ambientazione da antico racconto. E anche se non troverai la casa del leggendario marinaio, forse sarà meglio così: le sue gesta vivono tra questa gente, nella sua cultura immutabile.
Questo sito utilizza cookie di terze parti; se vuoi saperne di più o negare il consenso all’utilizzo dei cookie clicca qui.
Puoi anche consulate la Privacy Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
PROSEGUI